Trasporto di Cristo al sepolcro, copia della Deposizione Baglioni di


1821 2021 Bicentenario Antonio Ciseri e il Ticino

Il Trasporto di Gesù Cristo al sepolcro, detto anche Deposizione di Gesù Cristo al sepolcro o Pietà, è un dipinto, eseguito fra il 1526 ed il 1528, ad olio su tavola, da Jacopo Carucci, detto il Pontormo ( 1494 - 1556 ), ubicato nella Cappella Capponi all'interno della Chiesa di Santa Felicita a Firenze . Indice 1 Descrizione 1.1 Ambientazione


Lorenzo Lotto, Trasporto di Cristo al sepolcro con lo svenimento della

La scena rappresenta il trasporto di Cristo al sepolcro. A destra, la Madonna sviene per il dolore (la figura allude alla sofferenza di Atalanta e di Zenobia, la moglie di Grifonetto). Una delle donne che la sostiene compie un particolare movimento con il dorso, molto simile a quello fatto dalla Vergine nel Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti .


LA SETTIMANA SANTA A VALENZANO (BA) 44 Il trasporto al Sepolcro

Ubicazione specifica Galleria Borghese Uso liturgico Comune di provenienza Perugia Luogo di provenienza Chiesa di San Francesco al Prato, cappella Baglioni Oggetto pala d'altare Trasporto di Gesù Cristo al sepolcro Datazione 1507 Datazione Datazione Fine del { { {fine del}}} inizio del { { {inizio del}}} Ambito culturale


Trasporto di Cristo al sepolcro, copia della Deposizione Baglioni di

Permalink: https://diglib.library.vanderbilt.edu/act-imagelink.pl?RC=55116 (Use this link to refer back to this image.)


Federico Barocci (cerchia di) Trasporto di Cristo al sepolcro olio

Trasporto di Cristo al sepolcro. Ingrandisci immagine. Titolo: Trasporto di Cristo al sepolcro; Autore: Sisto Badalocchio; Data: 1618 circa. "la Deposizione di Cristo, quadro con molte figure d'autore incerto". Riappare nel Museo Civico di Piacenza (Arisi 1960) come "ignoto imitatore dei Bassano", giudicato "buon dipinto della.


Grande quadro religioso del XVII secolo, Trasporto di Cristo al

Antonio Ciseri - Il trasporto di Cristo al sepolcro, 1864-1870 La Pinacoteca Züst riceve un nuovo importante deposito per un paio d'anni: il nucleo di opere di Antonio Ciseri del Santuario della Madonna del Sasso (Orselina, Locarno), chiuso per restauri.


Trasporto di Cristo al sepolcro Complesso Monumentale della Pilotta

Giorgio Vasari: Il trasporto di Cristo o Cristo portato al Sepolcro | Semantic Scholar Corpus ID: 193262904 Giorgio Vasari: Il trasporto di Cristo o Cristo portato al Sepolcro Liana de Girolami Cheney Published 2011 Art This essay examines the iconography of one of Giorgio Vasari's first paintings The Carrying of the Body of Christ of 1532.


VIDEO Misteri di Trapani tra storia e arte “Il trasporto al sepolcro

Original file ‎ (2,956 × 2,392 pixels, file size: 4.41 MB, MIME type: image/jpeg) Captions. Captions. Add a one-line explanation of what this file represents. File history. Click on a date/time to view the file as it appeared at that time. Date/Time.


Trasporto di Cristo al Sepolcro, foto di Leonardo Baldini

La Deposizione di Cristo nel sepolcro è un dipinto a tempera con riprese a olio su tavola (161,7x149,9 cm) attribuito a Michelangelo Buonarroti, databile al 1500 - 1501 circa e conservata nella National Gallery di Londra . Indice 1 Storia 2 Descrizione 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Storia


Trento Longaretti (Italian, 19162016) Gesù Cristo deposto nel

Noto anche con il nome di Deposizione, il dipinto tratta in realtà di un trasporto di Cristo al sepolcro. La figura del giovane di spalle al centro del dipinto viene tradizionalmente identificata con Grifonetto Baglioni, il giovane ucciso in una contesa in onore del quale la madre Atlanta commissionò l'opera. La Galleria Borghese di Roma.


Restauro vetrata Opera di G. di MARCILLAT (1525) “Trasporto di Cristo

Il Trasporto di Cristo nel sepolcro è un dipinto olio su tela realizzato da Polidoro da Caravaggio nel suo periodo napoletano (tra il 1524-1527) e conservato al Museo nazionale di Capodimonte . [1] Indice 1 Storia 2 Descrizione e stile 3 Note 4 Bibliografia 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Storia


Il trasporto di Cristo di Raffaello Luca Mozzati

Trasporto di Cristo al sepolcro, copia della Deposizione Baglioni di Raffaello Complesso museale di San Pietro. Giovan Battista Salvi, detto il Sassoferrato olio su tela 1639.. (zio di Scipione) commissionò una replica al Cavalier d'Arpino da porre in San Francesco al Prato. Il Sassoferrato è ampiamente documentato a Roma già a partire.


Trasporto di Cristo al Sepolcro a cura dell'Arch. Lidia Sivo YouTube

Antonio Ciseri: "Il trasporto di Cristo al sepolcro", 1864-1870 : Santuario della Madonna del Sasso, Orselina (Locarno), deposito in occasione dei restauri 2009-2011. Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, 2009 - 12 pages.


TRASPORTO DI CRISTO AL SEPOLCRO

Il Trasporto di Cristo nel sepolcro è un dipinto olio su tela realizzato da Polidoro da Caravaggio nel suo periodo napoletano (tra il 1524-1527) e conservato al Museo nazionale di Capodimonte . Oops something went wrong: 403


Lorenzo Lotto, Trasporto di Cristo al sepolcro, Londra, Cortauld

Sacro Cuore di Gesù, 1888 Il sogno di San Giuseppe Il trasporto di Cristo al sepolcro (The Deposition of Christ/ Grablegung Christi), église Madonna del Sasso à Orselina, 1883


Antonio Ciseri Il trasporto di Cristo al sepolcro Stock Photo Alamy

File usage on Commons File usage on other wikis Metadata No higher resolution available. Antonio_Ciseri_-_Il_trasporto_di_Cristo_al_sepolcro.jpg ‎ (750 × 517 pixels, file size: 70 KB, MIME type: image/jpeg Add a one-line explanation of what this file represents it:Image:Ciseri-Il trasporto di Cristo al sepolcro.gif